Efficienza energetica e cultura del benessere
Estendendosi su una superficie di 50.000 m2, il “Bio Campus” Platys Center realizzato nel 2022 a pochi chilometri dall’Arena di Verona è un emblematico esempio di riqualificazione urbana a livello internazionale: è stato infatti il primo in Europa a ottenere la certificazione Silver di GBCI® secondo il protocollo volontario SITES®. Firmato dai progettisti di Magnoli & Partners, il centro sportivo mira a sviluppare e incentivare la cultura della salute, offrendo spazi in cui rilassarsi, praticare sport e discipline olistiche.
Particolare attenzione è stata data all’impatto ambientale dell’intervento, il cui linguaggio architettonico si ispira alle bio-mimesi per realizzare edifici a basso consumo energetico, anche grazie al largo impiego del fotovoltaico e alle efficienti soluzioni tecnologiche offerte dai partner coinvolti, fra cui Manni Group. Per i 1.300 m2 di facciata ventilata dell’area Lounge, per esempio, è stato scelto il sistema ADDWind di Isopan con due diverse tipologie di finiture esterne: HPL laminato ad alta pressione – decorativo e di facile manutenzione, resistente agli shock meccanici, agli agenti atmosferici e chimici – e un’elegante finitura in listelli in legno.
Le strutture sportive in carpenteria metallica, invece, sono state ottenute da elementi prelavorati in acciaio forniti da Manni Sipre, riciclabili e concepiti modularmente, coronati da coperture piane realizzate con circa 4.000 m2 di pannelli sandwich Isodeck PVSteel, sistema fonoisolante e altamente impermeabile nato dalla collaborazione tra Renolit Arkoplan roofing products e Isopan. È dunque anche grazie al contributo di Manni Group, oltre alle scelte progettuali intraprese dagli architetti, se tutti gli edifici di Platys Center sono di tipo nearly Zero Energy Building, cioè in grado di produrre più energia di quanta ne consumino.
MANNI GROUP
Via A. Righi, 7 – I – 37135 Verona
Tel. +39 045 8088911
E-mail: [email protected] – www.mannigroup.com