Il centro congressi Vallelunga sorge in provincia di Roma all’interno dell’autodromo “Piero Taruffi”, in posizione baricentrica rispetto al circuito, su un’altura rialzata circondata dalla pista. L’edificio progettato da Roberto Pirazzini e Giovanna Battistini dialoga con l’ambiente circostante, connotato dal contrasto tra il paesaggio naturale ondulato e la pista dell’autodromo incuneata tra le colline, e ne interpreta le contraddizioni. Il progetto riprende l’andamento curvilineo del paesaggio nel profilo della copertura della sala, e attraverso l’uso dei materiali si rifà ora ad elementi naturali, ora alla tecnologia e al concetto di modernità rappresentati dall’autodromo. Mentre gli ambienti interni sono dominati dal calore del legno, per l’esterno si è scelto di ricorrere a materiali e colori che richiamano apertamente la contemporaneità e la tecnologia, ricorrendo per la copertura e parte delle pareti ventilate ad un rivestimento metallico posato da Tecnoimage di Martignacco (UD). La copertura è stata realizzata utilizzando un rivestimento in zinco titanio prepatinato Vm Zinc nella finitura Quartz-Zinc, di colore grigio chiaro, il cui aspetto è molto simile a quello dello zinco naturale patinato, così come appare dopo diversi anni d’esposizione agli agenti atmosferici. Il rivestimento delle pareti ventilate è stato invece realizzato con tavelle in gres e scandole in zinco prepatinato di colore grigio scuro Anthra-Zinc, la cui cromaticità si avvicina a quella dell’ardesia naturale. Completo di verniciatura T.O.C. (Thin Organic Coating) neutra e trasparente, Anthra-Zinc è un prodotto particolarmente adatto per rivestimenti di facciata e per realizzazioni di interior design.