Il laterizio è uno dei prodotti più versatili, efficaci e performanti per le sue qualità estetiche, statiche e isolanti. Nella Casa ST, realizzata a Barlassina su progetto di Liverani/Molteni Architetti, i laterizi in listelli sottili SanMarco della dimensione di 25x5,5x5,8 cm sono stati utilizzati come rivestimento del supporto murario e per la copertura delle falde del tetto. La particolare geometria della tessitura ha reso possibile eliminare il giunto di malta accostando i listelli l’uno all’altro, quasi a giunto chiuso. L’utilizzo dei listelli sottili per il rivestimento di facciata presenta vantaggi sia in termini di biocompatibilità e sostenibilità ambientale sia di adeguamento al linguaggio architettonico contemporaneo sia di rispondenza ai nuovi requisiti prestazionali di isolamento termico e acustico. Il laterizio a pasta molle, realizzato solo con argille purissime senza aggiunta di additivi, coloranti o polveri, risponde alle esigenze di una progettazione sostenibile a costi contenuti. La “modernità” di questo materiale risiede nella possibilità di utilizzarlo adeguandosi al linguaggio architettonico contemporaneo, per cui oggi, sempre più spesso, il laterizio è impiegato per realizzare lo strato più esterno dell’involucro, con mattoni, tavelle o listelli, eventualmente impiegati con tecniche di assemblaggio a secco o comunque in assenza di malta a vista nelle fughe tra un mattone e l’altro. Infine il laterizio risponde in maniera adeguata ai requisiti prestazionali di isolamento termico ed acustico come richiesto dai recenti riferimenti normativi.
SanmarcoStrada alla Nuova Fornace
I - 15048 Valenza
Tel. +39 0131 941739
Fax +39 0131 953376
E-mail:
[email protected]www.sanmarco.it