1. Home
  2. Architettura
  3. Casa 5 Picos, tutti i benefici dei raggi del sole

Casa 5 Picos, tutti i benefici dei raggi del sole

Realizzata con un sistema prefabbricato in legno lamellare, questa residenza nZEB cattura la luce naturale grazie alla copertura a shed

Positivelivings

Casa 5 Picos by Positivelivings a Madrid
Scritto da Redazione The Plan -
Ha partecipato al progetto Jung
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell'architettura e del design

 

L'assolato e arido paesaggio delle alture che circondano Madrid avvolge Casa 5 Picos, abitazione unifamiliare progettata dallo studio Positivelivings ai piedi della Sierra de Guadarrama. Costruita interamente in legno e classificata come nZEB (nearly zero-energy building), la residenza presenta un profilo a dente di sega che rimanda all'immagine di una fabbrica: da qui il nome "Casa 5 Picos", ovvero "casa dei cinque picchi".

L'area di progetto si trova in una zona residenziale nel comune di Galapagar, all'interno della comarca di Cuenca del Guadarrama. Il lotto, caratterizzato da una forte pendenza, è interamente occupato dalle formazioni di roccia granitica tipiche del posto. Collocato nella parte più alta dell'altura, l'edificio si integra in maniera armoniosa nel sito, di cui asseconda l'orografia, abbracciando la vegetazione esistente.

Casa 5 Picos - Positivelivings Photography by Imagen Subliminal, courtesy of Positivelivings

 

Casa 5 Picos, una residenza che cattura i raggi del sole

Casa 5 Picos è disposta in direzione trasversale rispetto al lotto, che presenta un orientamento est-ovest, aprendosi verso sud. La volumetria dell'edificio rimanda allo stile dei magazzini industriali, con una serie di shed che guardano verso sud, catturando i raggi solari nella stagione invernale. L'arretramento dei lucernari rispetto al filo della facciata consente poi di avere una sporgenza che protegge la casa e le sue stanze dall'eccessivo apporto di luce e calore in estate.

La residenza è costituita da un unico piano, che però si sviluppa su due diversi livelli di altezza, seguendo la naturale pendenza del terreno. La porzione posta più in alto è destinata alla zona notte, che comprende tre camere da letto, mentre quella più in basso ospita l'ampia zona giorno. Le due ali della casa, che definiscono un piccolo patio, si uniscono in corrispondenza dell'ambiente che ospita la cucina con il tavolo da pranzo. Da qui, scendendo alcuni gradini, si passa senza soluzione di continuità nell'area living, dotata di grandi finestre a nastro. L'ingresso all'edificio è collocato sul lato ovest.

Casa 5 Picos - Positivelivings Photography by Imagen Subliminal, courtesy of Positivelivings

 

Struttura prefabbricata in legno e consumi quasi nulli

Casa 5 Picos presenta una struttura prefabbricata costituita da muri portanti in CLT (Cross Laminated Timber, ovvero legno lamellare a strati incrociati), che poggiano su due piattaforme in cemento armato, corrispondenti ai due livelli dell'edificio. Questo metodo costruttivo consente una drastica riduzione dei tempi del cantiere e dell'impatto dell'intervento sull'ambiente.

Avvolto da uno strato di isolamento termico, il volume della casa si presenta all'esterno completamente bianco, mentre all'interno la struttura in legno viene spesso lasciata a vista, ad esempio sul soffitto della zona giorno.

Grazie alle elevate prestazioni dell'involucro edilizio, agli studi sull'orientamento, all'attenta progettazione delle aperture, e all'uso di fonti di energia rinnovabile, in primis quella solare, l'edificio presenta dei consumi molto bassi, al di sotto di quelli di una Passivhaus, tali da raggiungere gli standard nZEB.

 

>>> Scopri anche Paseo Mallorca 15, il complesso residenziale nZEB progettato da OHLAB a Palma di Maiorca


© Maggioli SpA • THE PLAN • Via del Pratello 8 • 40122 Bologna, Italy • T +39 051 227634 • P. IVA 02066400405 • ISSN 2499-6602 • E-ISSN 2385-2054
ITC Avant Garde Gothic® is a trademark of Monotype ITC Inc. registered in the U.S. Patent and Trademark Office and which may be registered in certain other jurisdictions.