La cantina Antinori realizzata a Bargino su progetto di Archea Associati si inserisce nel paesaggio vinicolo-collinare del Chianti, a metà strada tra Firenze e Siena. Il progetto si pone l’obiettivo dichiarato di valorizzare il contesto territoriale quale espressione della valenza culturale e sociale dei luoghi di produzione del vino, attraverso un edificio che si fonde e con-fonde fisicamente con la terra. Una sinuosa strada di accesso percorre il declivio collinare e conduce ai vari livelli dell’edificio, che consta di due corpi di fabbrica ipogei aperti all’esterno attraverso due ampi tagli orizzontali che permettono l’ingresso della luce e inquadrano il paesaggio. Un tetto verde, anch’esso coltivato a vigneto, funge da copertura della cantina, segnandone concretamente l’appartenenza al territorio.
L’articolazione altimetrica dell’edificio segue il percorso produttivo discendente delle uve: dall’arrivo, ai tini di fermentazione fino alla barriccaia interrata. I visitatori seguono un percorso inverso, che dai parcheggi risale alla cantina e ai vigneti attraverso il frantoio, la vinsanteria, il ristorante, il piano che ospita auditorium, museo, biblioteca, sale di degustazione e vendita diretta. Gli uffici e la sezione amministrativa e direzionale, al piano superiore, si affacciano su corti interne illuminate da fori circolari aperti sul vigneto-copertura. L’interazione tra edificio e paesaggio si esprime anche attraverso la continuità visiva assicurata dalle vetrate e dall’uso del colore e dei materiali. Pavimentazioni e rivestimenti in cotto si estendono dall’interno all’esterno verso le vigne, e la stessa strada di accesso è realizzata con cemento colorato in pasta a riprendere le cromie della terra battuta. Risponde agli stessi obiettivi l’uso del corten negli infissi delle aperture e delle grandi porte vetrate che scandiscono le superfici trasparenti. Questi sono stati realizzati utilizzando il sistema EBE85 di Secco Sistemi, garantendo elevate prestazioni sotto il profilo energetico associate a un design discreto a privilegio della permeabilità visiva. Lo stesso materiale è stato utilizzato da Secco Sistemi anche all’interno per la realizzazione di porte ed arredi.
SECCO SISTEMIVia Terraglio, 195
I - 31010 Preganziol (TV)
Tel. +39.0422 497700
Fax +39 0422 497705
E-mail:
[email protected]www.seccosistemi.it