1. Home
  2. Architettura
  3. Boutique Rocca

Boutique Rocca

Un connubio fra identità storica e brand

ACPV Antonio Citterio Patricia Viel

Boutique Rocca
Scritto da Redazione The Plan -
Ha partecipato al progetto Barth Innenausbau

Una nuova boutique Rocca, dedicata a un rinomato brand di orologeria, impreziosisce Galleria Vittorio Emanuele II, punto nevralgico del cuore della città di Milano a due passi da Piazza del Duomo e dal Teatro alla Scala. Frutto di un’attenta operazione di restauro firmato da ACPV Architects Antonio Citterio Patricia Viel, il negozio offre al visitatore un’esperienza immersiva all’interno di uno spazio armonico e rispettoso della cifra stilistica dell’iconica location in cui è collocato, sia nei dettagli architettonici sia negli elementi di arredo, per i quali il contributo di barth si è rivelato fondamentale. Preservando la facciata, l’integrità strutturale e i volumi originali della boutique, l’intervento si è ispirato infatti al design neorinascimentale della galleria commerciale, inaugurata nel 1867, rimodellando lo spazio secondo una chiave di lettura in grado di guidare il cliente attraverso un’inedita esperienza di acquisto. Il piano terra, dedicato all’accoglienza, ripropone i motivi, le geometrie e la pavimentazione in terrazzo veneziano della Galleria, mentre nei due livelli superiori, dedicati alla vendita, vengono rievocate le atmosfere di un salotto milanese.

 © Heinrich Wegmann, courtesy barth

Il connubio delle cromie e dei materiali selezionati per tutti gli arredi – fra cui protagonisti l’ottone brunito, la pelle e il legno di noce – ha consentito di raggiungere un equilibrio fra l’identità storica dello spazio e quella del brand dei prodotti esposti. In particolare l’ottone – impiegato nelle librerie, nelle cornici delle nicchie, nei corrimani e nei pannelli di rivestimento del portale di ingresso – arricchisce alcuni dettagli delle cassettiere, del tavolo vendita (su cui troneggia un lampadario in vetro soffiato) e dei mobili freestanding, fra cui il watchbar, realizzando un perfetto connubio con i ripiani rivestiti in pelle di tali complementi. Altrettanto efficace l’abbinamento fra quest’ultimo rivestimento e il legno di noce, presente ad esempio nei counter quick service. Anche le numerose vetrine, sia freestanding sia da parete, sono state realizzate a cura di barth, dando prova delle proprie competenze trasversali e di grande dedizione nel concretizzare le idee del cliente. Ciascuno dei tre livelli che compongono lo spazio, infatti, presenta elementi appositamente studiati per esaltare e valorizzare l’artigianato italiano, e persino le pareti sono state impreziosite da materiali pregiati, fra cui il Travertino Navona, carte da parati seta e pannelli in legno impiallacciati secondo disegno “Cannelure”, mentre l’elegante scala di collegamento fra i livelli è caratterizzata da una pavimentazione in terrazzo.

barth Innenausbau
Via Julius Durst, 38 – I – 39042 Bressanone (BZ)
Tel. +39 0472 271900
E-mail: [email protected]www.barth.it

Resta aggiornato sulle novità del mondo dell'architettura e del design

© Maggioli SpA • THE PLAN • Via del Pratello 8 • 40122 Bologna, Italy • T +39 051 227634 • P. IVA 02066400405 • ISSN 2499-6602 • E-ISSN 2385-2054
ITC Avant Garde Gothic® is a trademark of Monotype ITC Inc. registered in the U.S. Patent and Trademark Office and which may be registered in certain other jurisdictions.