Lo storico Grande Albergo delle Nazioni di Bari, progettato da Alberto Calza Bini e inaugurato nel 1935 in posizione panoramica sul lungomare della città, ha recentemente riaperto i battenti, dopo numerosi anni di chiusura, come Boscolo Hotel. L’edificio, dalla caratteristica facciata ricurva che dialoga con la piazza antistante protesa sul mare, è stato per Bari un simbolo nel corso del Ventesimo secolo, durante il quale ha più volte cambiato destinazione d’uso, e si pone oggi come un nuovo elemento della riqualificazione della città iniziata con la demolizione degli edifici di Punta Perotti. L’albergo, il primo cinque stelle di Bari, ospita 115 camere disposte su sei piani; il progetto di restyling di Massimo Iosa Ghini ha puntato su un’eleganza discreta e funzionale, curata nei dettagli. Tra le dotazioni del Boscolo Hotel due ristoranti, dei quali uno, il Polvere di Stelle, collocato in posizione panoramica all’ultimo piano, aperto su una terrazza con piscina e vista sul mare e sulla città vecchia. L’omogeneità cromatica dell’ambiente del ristorante è spezzata dal colore dei paralumi e dei tendaggi, ripreso nelle linee di fuga celesti della pavimentazione. Questa è stata realizzata in gres porcellanato, utilizzando i grandi formati di Aster Maximum di GranitiFiandre (300x100 mm), la cui superficie si richiama all’effetto spazzolato del cemento, nella colorazione grigio scuro Mercury. Le caratteristiche fisiche delle lastre Aster Maximum ne hanno consentito la posa sia all’interno del ristorante sia sulla terrazza, garantendo la massima continuità tra l’ambiente interno e quello esterno.
GRANITIFIANDREVia Radici Nord, 112
I - 42014 Castellarano (RE)
Tel. +39 0536 819611
Fax +39 0536 827097
E-mail:
[email protected]www.fiandre.com