1. Home
  2. Architettura
  3. LA BIBLIOTECA CIVICA DI MATSUBARA, OLTRE IL CONFINE DEL NATURALE E ARTIFICIALE

LA BIBLIOTECA CIVICA DI MATSUBARA, OLTRE IL CONFINE DEL NATURALE E ARTIFICIALE

UN'ARCHITETTURA SENZA TEMPO IMMERSA NELL'ACQUA

MARU.architecture

La biblioteca civica di Matsubara, natura e artificio
Scritto da Redazione The Plan -

La Prefettura di Osaka ha deciso di sostituire la biblioteca esistente con la Biblioteca Civica Matsubara, nell’omonima città Giapponese. L'edificio originale sorgeva affianco a un laghetto di un parco, sede di gran parte delle strutture culturali della zona. Il concorso per la realizzazione dell’opera prevedeva che i progetti candidati riguardassero la progettazione e la costruzione. La proposta vincente di MARU.architecture ha interpretato il luogo come un contesto progettuale unico: la biblioteca è stata immersa nell'acqua. Il progetto ha vinto per la sua creatività e razionalizzazione del processo costruttivo e del bilancio di previsione.

Elementi di Ingegneria Civile

Gli architetti hanno immaginato un edificio con pareti esterne che si ergessero possenti nell'acqua. Per proteggere l'edificio dall'acqua, assorbire la forza orizzontale durante i terremoti e fornire l'isolamento necessario, le pareti sono state realizzate in cemento armato con uno spessore di 60 cm. Le finestre sono state posizionate senza eccedere in quantità e in maniera strategica per garantire la luce naturale e per aspirare l'aria fredda ottenuta dal raffreddamento per evaporazione dallo stagno. Le spesse pareti esterne sono state progettate per assorbire tutti i carichi sismici e per poter avere un edificio su più livelli utilizzando una struttura in acciaio. I piani gradualmente scaglionati richiamano quelli contigui. Il percorso a spirale fa vivere un’esperienza suggestiva ai clienti mentre si muovono attraverso gli spazi pieni di libri dove altre persone si trovano sedute a leggere.

Una struttura indimenticabile che riflette lo scorrere del tempo

Matsubara è punteggiata da stagni e antiche tombe. L’assetto senza tempo tiene in considerazione questi elementi e si erge solennemente nell'acqua, imponendosi. La superficie in cemento dell'edificio ha varie conformazioni rispetto alla cassaforma in compensato grezzo che è stata utilizzata per costruirlo. Questa trama risultante suggerisce perfettamente la percezione di un luogo senza tempo. La massa possente delle pareti esterne scava dentro le diverse azioni delle persone: è qui che il tempo e i ricordi si scontrano.

Questo edificio monumentale si riflette nell'acqua ed è apprezzato sia dai propri utenti che dai passanti. La Biblioteca Civica di Matsubara funge da importante punto di riferimento della città e sicuramente continuerà a coinvolgere i membri della comunità per molte generazioni a venire.

Credits

Location: Matsubara, Osaka, Japan

Completion: November 2019

Site area: 1.643 m2

Total floor area: 2.987 m2

Project by: Yohei Takano + Sachiko Morita | MARU.architecture

Structural Engineer: Arup

Photos by: Kai Nakamura, Shinkenchiku-sha, courtesy of MARU.architecture

Resta aggiornato sulle novità del mondo dell'architettura e del design

© Maggioli SpA • THE PLAN • Via del Pratello 8 • 40122 Bologna, Italy • T +39 051 227634 • P. IVA 02066400405 • ISSN 2499-6602 • E-ISSN 2385-2054
ITC Avant Garde Gothic® is a trademark of Monotype ITC Inc. registered in the U.S. Patent and Trademark Office and which may be registered in certain other jurisdictions.