Linee semplici, legno di abete rosso e molta luce: il luogo ideale per chi ama la natura, a pochi passi dalla faggeta e dalle sponde del lago Grabówko
Quattro casette che ricordano un piccolo villaggio o una fattoria: Beech Valley, progetto a firma dello studio ArchMondo | Piotr Kowalczyk, è un complesso di quattro strutture per vacanze realizzato per mimetizzarsi nel paesaggio della valle del Kashubian, in Polonia.
La scelta di mantenere una scala piccola e forme semplici contraddistingue queste architetture dalle linee naturali, dando loro un aspetto contemporaneo e armonico. La tonalità grigio chiaro, scelta per le facciate laterali e i tetti a doppia falda, fa da contrappunto alle doghe in legno di abete rosso che rivestono i fronti principali. Un contrasto materico tra il metallo, lo stucco e il legno naturale, che articola le forme di queste residenze di dimensione ridotta ma essenziale.
Beech Valley è un luogo dedicato a chi ama vivere a stretto contatto con la natura e realizzare escursioni, data la vicinanza dell’incantevole lago Grabówko e le faggete secolari che circondano la vallata. Ideale dunque per chi pratica attività acquatiche come il nuoto, la pesca o il kayak, ma perfetto anche per chi cerca relax e silenzio.
Le residenze dispongono di un’ampia area esterna (ogni lotto misura infatti 500 m2). Per lo spazio in condivisione tra le quattro case, i progettisti propongono una zona comune, aperta e fluida, a richiamare era l’area relazionale dei piccoli agglomerati della tradizione rurale polacca. Sono inoltre previste zone create da terrazze coperte, che assicurano a ogni abitazione un angolo dotato di maggiore privacy.
Le ampie aperture garantiscono l’ingresso costante della luce naturale negli ambienti interni, elemento essenziale per incrementare il contatto con gli spazi esterni e il paesaggio circostante. Ognuna delle quattro unità abitative include una zona giorno, situata a piano terra, e tre camere da letto servite da un bagno, collocate al piano superiore.
Il progetto Beech Valley è unico nel suo gusto contemporaneo ma dal sapore tradizionale, legato agli antichi ritmi della natura e della valle del Kashubian: un approccio all’architettura semplice, ma di grande impatto.
>>> Scopri anche The Polish House, la residenza progettata in Polonia da BXB studio Bogusław Barnaś
Location: Kashubian Valley, Poland
Completion: 2022
Site Area (one house): 500m2
Building Area (one house): 86m2
Architect: ArchMondo | Piotr Kowalczyk
Interior Design: Marzena Pionk
Photography by Fotomohito, courtesy of ArchMondo