Luogo: Trino Vercellese, Vercelli
Committente: Provincia di Vercelli
Anno di Realizzazione: 2008
Superficie Costruita: 500 m2
Architetti: Benedetto Camerana - Camerana&Partners
Gruppo di Progettazione: Hermann Kohllöffel, AI Engineering, AI Studio
Consulenti
Strutture: Sab Engineering, Studio Furno Associati
Impianti: Steci, Studio Isola Boasso
Restauro: Raffaella Rolfo
Fotografie: © Alberto Piovano
Benedetto Camerana
Benedetto Camerana (Torino 1963), architetto, paesaggista, dottore di ricerca in Storia dell’Architettura e dell’Urbanistica. Conclusa la formazione universitaria, prosegue la riflessione teorica nel campo dell’integrazione fra architettura e paesaggio, verso la costituzione di una “green architecture” a chiara matrice ambientale: l’attività pubblicistica si è esplicitata nella direzione di riviste (“Eden. L’architettura nel paesaggio”, dal 1993 al 1997, e “Architettura del Paesaggio” dal 2001 al 2005), negli interventi in workshop e conferenze, nella presenza come relatore al XXIII UIA World Congress of Architecture, Torino 2008.
Dal 1999 è membro del Comitato Scientifico dello IED - Istituto Europeo di Design; dal 2000 è coordinatore del Master in Exhibit Design. Dal 2010 è professore a contratto nel laboratorio di progettazione architettonica presso il Politecnico di Torino.
Nel 1997 avvia a Torino Camerana&Partners, cui collaborano architetti italiani ed europei: l’attività si sviluppa, anche attraverso i concorsi, nei campi del disegno urbano, del paesaggio e delle grandi opere di architettura pubblica e privata, in particolare edifici per la residenza, per uffici, per il commercio, edifici per lo spettacolo ed infrastrutture. La ricerca progettuale si incentra sull’innovazione tecnica e formale, in un concreto impegno ambientale, con l’apporto anche sperimentale di tecnologie innovative e sistemi naturali di risparmio d’energia.
Fra le principali opere realizzate: il Villaggio Olimpico per i XX Giochi Olimpici Invernali (Torino, 2006), premiato alla Medaglia d’Oro dell’architettura Italiana 2006; Tecnocity Environment Park (Torino, 1999); centro commerciale Auchan (Cuneo, 2004); restauro della sala dell’Auditorium RAI, architettura di Carlo Mollino del 1952 (Torino, 2006); centro commerciale e multisala Bicocca Village (Milano, 2005), la nuova sede AMIAT a Torino (2007), restauro critico del residence Du Parc a Torino (2007), l’Urban Center di Rivarolo Canavese (2008), l’Incubatore di imprese Parco Torricelli a Faenza (2009).
Fra le opere in cantiere, le nuove Facoltà di Giurisprudenza e Scienze Politiche e Biblioteca dell’Università di Torino sull’area Italgas, la Chiesa di Maria Madre dei Giovani per il Sermig a Torino (2011), il complesso di torri Porta Europa a Torino (con Jan Störmer, i lavori sono previsti dal 2012). Fra i progetti, l’aggiudicazione nei concorsi per il piano urbanistico dell’area Novello a Cesena (2008) e per la Città della Salute di Novara (2009).