Il progetto di Anarchitect per l’Akin Barber & Shop ha preso vita dall’idea di una élite di realtà imprenditoriali nate e operanti a Dubai, che hanno scelto di mettere in campo passione e impegno per realizzare un desiderio comune e dare vita a qualcosa di unico e stimolante. Il nome Akin trae spunto dal termine inglese “kin” che significa “stirpe”; simboleggia dunque uno spirito di fratellanza che unisce questi imprenditori dalla visione comune, amanti dell’artigianato, della cura per il dettaglio e dell’estetica di qualità.Intrigato dal progetto, lo studio Anarchitect ha percepito l’unicità dell’occasione per dare vita a un’opera architettonica a piccola scala, realizzata con gusto in uno spazio di 35 mq. La qualità estetica è stata raggiunta grazie alla rigorosità e meticolosità dell’approccio artigianale, attento alla funzione e alle diverse sfumature.
Lo studio ha preso ispirazione dal contesto, in particolare dalla leggerezza delle strutture balneari presenti in loco, mantenendo al tempo stesso la consapevolezza di trovarsi in uno spazio urbano consolidato. Invece di celare l’ambiente esistente, gli architetti hanno scelto di inquadrarlo inserendo una struttura in frassino: un ambiente nell’ambiente, che amplifica la percezione dell’altezza, esprime i vari accostamenti materici, crea un senso di leggerezza e definisce limiti nuovi ma permeabili.
La pianificazione dello spazio è stata dettata dal programma. Il fronte arretrato del negozio è una ripresa della tradizione e crea un filtro con l’atrio principale della torre del complesso polifunzionale Burj al Salam (in cui è ospitato); una scelta progettuale che assicura ai due ambienti di non mescolarsi e ai barbieri di lavorare senza essere disturbati dallo scorrere delle persone che percorrono l’asse principale dell’atrio, su cui si affaccia il negozio.Matericità, dettaglio e illuminazione sono i principi ispiratori del progetto di interni di Anarchitect. Lo studio si è avvalso della solidità e delle venature del frassino per gli arredi su misura, enfatizzando questo materiale naturale accostandolo alla brutalità delle strutture esistenti in calcestruzzo. I pannelli in alluminio rivestito a polvere, dagli angoli rifiniti con precisione, sono stati impiegati per inquadrare le diverse superfici e scandire il passaggio da un materiale all’altro.Anarchitect ha inoltre preso spunto dalla tradizione dei locali per barbieri inserendo il logo Akin (in ottone spazzolato) all’interno della pavimentazione in marmo dell’ingresso, caratterizzata inoltre da un mosaico di piastrelle esagonali bianche e nere, scelte per dare una connotazione funzionale e pratica al locale. L’intero spazio è stato progettato su misura e realizzato artigianalmente negli Emirati Arabi.
WOOD SPECIES
American Ash (Fraxinus spp.)
L’American ash (frassino) è un legno di colore chiaro molto versatile, con fibra marcata. L’alburno è di colore chiaro, quasi bianco, e il durame è più scuro e varia a seconda della regione di provenienza.
Il frassino è un legno forte e resistente, utilizzato in una vasta gamma di applicazioni nel settore dell’arredamento e della falegnameria. Resiste in maniera eccellente all’urto e si presta bene alla curvatura a vapore.
Location: Dubai, UAE
Client: Akin Barber & Shop
Completion: 2015
Gross Floor Area: 35 m2
Cost of Construction: Euros
Architects: Anarchitect
Design Team: Jonathan Ashmore, Tarik Zaharna
Lighting: Anarchitect with PSLAB
Contractor: Neo-tech Engineering
Consultants
Lighting: PSLAB
Suppliers
Wood Flooring: Kahrs
Ceiling Fan: Boffi Air
Photography: © Gerry O'Leary, courtesy Anarchitect