La residenza fa parte dello sviluppo immobiliare Villa Lucca, sulla collina di Tai Po a Hong Kong
Villa Lucca è uno sviluppo immobiliare di lusso, che sorge nella zona più prestigiosa di Tai Po, uno dei 18 distretti di Hong Kong, immerso nella ricca vegetazione di quest'area e collocato in cima alla tortuosa Lo Fai Road. La strada si inerpica lungo il pendio del monte Pat Sin Leng e conduce a luoghi di inedita bellezza, da cui godere di viste aperte sul Plover Clove Reservoir e su Tolo Harbour.
Il progetto di Villa Lucca, sviluppato congiuntamente da Hysan Development Company e HKR International, copre un’area di oltre tre ettari e ha portato all’insediamento di una comunità a bassa densità, in cui potere godere di una vita lontana dal caos cittadino e a contatto con la natura. Oltre 260 unità immobiliari sono ospitate all’interno di ville mono e plurifamiliari, il cui progetto architettonico è stato affidato ad alcuni tra i più importanti studi di architettura contemporanei.
In questo contesto, Conran and Partners firma la progettazione della residenza situata al n.2 di Lucca Avenue, una sfida che gli architetti hanno colto come occasione per proporre un nuovo modello di lusso contemporaneo.
Conran and Partners ha sviluppato il design della villa partendo da un nuovo concetto di lusso e di comfort, derivante dall’uso di materiali naturali, dalla scelta di oggetti di design in stile nordico e dal forte legame con la natura circostante.
La residenza si sviluppa su quattro livelli ed è collegata internamente a una via sotterranea che unisce tutte le ville del sito e ospita i posti auto delle diverse residenze. La composizione planimetrica della villa è imperniata attorno a un grande foyer a doppia altezza, inondato dalla luce che proviene dalle ampie finestrature.
Il piano terra è stato pensato come zona giorno, ospitando un'ampia area living, la sala da pranzo e la cucina. Gli spazi abitativi emanano calore e serenità e presentano un elegante mix di colori e materiali che spazia dal marmo di Carrara, al legno, alla pietra naturale. Mobili su misura, progettati dagli architetti, sono accostati a pezzi di design dal gusto scandinavo, come le sedie della zona pranzo.
La disposizione degli ambienti è studiata in modo da creare un forte asse verso il giardino esterno che, grazie alle ampie vetrate a tutta altezza, porta la natura all’interno della casa. Questo spazio verde molto generoso, di quasi 150 m2, circonda la residenza suddividendosi in varie zone funzionali. In corrispondenza della cucina è infatti presente un profumatissimo giardino aromatico; in adiacenza alla zona living, lo spazio esterno costituisce la naturale continuazione del salotto; sul retro, infine, è presente un intimo patio pensato per ospitare piccole feste.
Una scala monumentale in vetro e in acciaio conduce ai due livelli superiori, dedicati alla zona notte, che comprende quattro suite. Al primo piano sono presenti le tre camere per gli ospiti, mentre il secondo piano è stato pensato come spazio a uso esclusivo padronale. Le camere da letto, dotate ciascuna di un bagno privato, sono state progettate come ambienti intimi e accoglienti, dove colori tenui, morbidi imbottiti e superfici in legno grezzo creano come piccole alcove.
Il piano padronale dispone di un piccolo salotto e di una cabina armadio, con spogliatoio passante, che conduce al bagno, rivestito in pietra naturale e dotato di vasca e di doccia. Il secondo piano dispone anche di un balcone privato che si affaccia sul suggestivo paesaggio del Polver Cove Reservoir.
La cura dei dettagli, la personalizzazione di ogni spazio, la ricerca dei materiali e la selezione di oggetti unici e di design rendono questa residenza un esempio di lusso contemporaneo, fatto di bellezza e armonia.
>>> Scopri anche Kita Ayoama, un progetto residenziale di Conran and Partners a Tokyo
Location: Hong Kong
Completion: 2023
Client: Hysan Development and HKR International
Architect: Conran and Partners
Photography by Harold de Puymorin, courtesy of Conran and Partners