Èvviva dolci e cucina a scarto zero
  1. Home
  2. Architettura
  3. Èvviva dolci e cucina a scarto zero

Èvviva dolci e cucina a scarto zero

Luca Tausani Ferrini

Èvviva dolci e cucina a scarto zero
Scritto da Redazione The Plan -

Recuperare, riattribuire valore a quanto normalmente viene considerato “scarto” e, ripartendo da questo principio, reinventare usi e funzioni; questo il concetto ispiratore che ha guidato Andrea Muccioli e Franco Aliberti nell’ideazione di Èvviva, spazio conviviale e di ristorazione realizzato a Riccione nei locali che un tempo ospitavano la lavanderia del Grand Hotel della città romagnola.

Un principio e un approccio che ispirano innanzitutto la concezione di cucina ma che naturalmente sono stati trasferiti nell’ideazione e nella realizzazione degli ambienti che ospitano il locale, nati dalla collaborazione con l’architetto Luca Tausani Ferrini.

Èvviva è ristorante ma anche caffetteria, pasticceria, luogo espositivo, secondo una concezione dello spazio e della sua fruizione che prevede versatilità, flessibilità e fluidità; è un luogo nuovo all’interno di vecchie mura che sono state conservate e reinterpretate, così come preservati, recuperati e riusati sono molti degli arredi e delle attrezzature un tempo appartenenti alla lavanderia.

In questo contesto è rivista e reinterpretata anche l’idea dello chef table nella realizzazione del lungo tavolo-bancone, a disposizione della clientela, che corre lungo tutto il locale dividendo ma allo stesso tempo unendo gli spazi di preparazione e consumazione dei cibi.

Il piano del tavolo, realizzato ad hoc, è rivestito con piastrelle di grande formato (150x75 cm) in gres porcellanato MaxFine di FMG Fabbrica Marmi e Graniti. La fuga minima tra le lastre ha permesso di creare un effetto materico di continuità su tutto il piano del tavolo, mentre le sfumature cromatiche della superficie Corten si inseriscono dialogando con i materiali di recupero che caratterizzano l’ambiente della sala. La superficie è stata sottoposta al trattamento Active Clean Air & Antibacterial Ceramic™, che attraverso un processo di fotocatalisi elimina in modo naturale, in presenza di luce e umidità, la quasi totalità dei batteri con cui viene a contatto. Un rivestimento che riesce quindi a garantire un ottimo risultato sotto il profilo sia dell’estetica sia della manutenzione e dell’igiene, caratteristiche fondamentali per una superficie sulla quale viene somministrato e consumato il cibo.

 

fmg fabbrica marmi e graniti

Via Ghiarola Nuova, 119 - I - 41042 Fiorano Modenese (MO) 

Tel. +39 0536 862111 - Fax +39 0536 862452

E-mail: [email protected] - www.irisfmg.com

Resta aggiornato sulle novità del mondo dell'architettura e del design

© Maggioli SpA • THE PLAN • Via del Pratello 8 • 40122 Bologna, Italy • T +39 051 227634 • P. IVA 02066400405 • ISSN 2499-6602 • E-ISSN 2385-2054